Descrizione
Cos’è il laminato? Dove si usa?
Si avvicina per estetica al parquet avendo alcune caratteristiche che lo rendono addirittura preferibile al legno: maggiore resistenza all’usura; migliore durata nel tempo; nessuna variazione di colore per esposizione alla luce solare.
Dove si usa il laminato nell’arredamento?
Il laminato ha tante caratteristiche vantagiose riguardanti agli urti, ai graffi, alle infiltrazioni, al vapore e all’umidità,ecco perchè è usato molto nell’arredamento, ad esempio:
- realizzazione di piani e ante in cucina
 - mobili del bagno
 - pavimenti
 
Pro e Contro
Per riassumere quali sono i vantaggi e gli svantaggi del laminato, ecco un breve elenco:
- esistenza nel tempo
 - resistenza agli urti
 - resistenza ai graffi
 - resistenza all’umidità
 - resistenza al vapore
 - resistenza alle infiltrazioni
 - resistenza alle macchie
 - igienicità
 - antistaticità
 - possibilità di assumere l’aspetto estetico desiderato
 - resistenza a grandi sollecitazioni
 - ottimo rapporto qualità/prezzo
 - facili da pulire e mantenere
 - si sporcano poco
 - convenienza economica
 
Gli svantaggi sono pochi ovvero sostanzialmente due:
- la resistenza a un calore poco elevato, bisogna fare attenzione al possibile contatto della superficie con oggetti bollenti;
 - nonostante l’estetica accattivante, del tutto uguale a quella di materiali naturali, il laminato è un materiale artificiale.
 




















